Corporate Heritage Awards 2025: al via la quinta edizione della competizione che premia le imprese storiche italiane

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con i Corporate Heritage Awards, la competizione nazionale giunta alla sua quinta edizione, dedicata alla valorizzazione e promozione dell’heritage aziendale. Un’iniziativa ormai consolidata e unica nel panorama italiano, che accende i riflettori sul ruolo strategico del patrimonio d’impresa – sia materiale che immateriale – come leva di identità, continuità e innovazione per le imprese del nostro Paese.

Il premio si propone di riconoscere e celebrare quelle realtà imprenditoriali che hanno saputo custodire e valorizzare la propria storia, trasformandola in un elemento distintivo capace di generare valore culturale, economico e sociale. In un contesto in cui la memoria d’impresa assume sempre più rilevanza nei processi di branding, comunicazione e responsabilità sociale, i Corporate Heritage Awards rappresentano un’importante occasione di visibilità e riconoscimento per le aziende italiane che investono nel proprio passato per costruire il futuro.

La kermesse è organizzata e promossa da Leaving Footprints, la prima consulting factory in Italia completamente dedicata all’heritage marketing, a livello sia strategico che operativo.

La partecipazione al premio è gratuita e riservata alle imprese che hanno maturato almeno 50 anni di ininterrotta attività, che hanno sostenuto significativi investimenti o realizzato iniziative originali per preservare e comunicare il proprio patrimonio storico-culturale, inteso sia in senso materiale che immateriale, e che operano sul territorio nazionale.

Anche quest’anno, le imprese partecipanti concorreranno per vincere in una delle 6 categorie, a seconda delle attività e degli strumenti di heritage marketing adoperati, e saranno valutate e premiate da un Comitato Scientifico di altissimo profilo, composto da esperti del mondo accademico, autorevoli professionisti del settore culturale e della comunicazione, oltre che da esponenti del mondo delle imprese storiche.

I vincitori saranno annunciati alla cerimonia di premiazione finale che si terrà a Roma a Novembre 2025, in concomitanza con la Settimana della Cultura d’Impresa promossa da Confindustria.

Il termine ultimo per candidare i progetti delle imprese storiche è il 6 settembre 2025.

Per maggiori informazioni e per inviare la propria candidatura si rinvia al sito web dell’evento: https://www.corporateheritageawards.it