Findus

Findus non ha certo bisogno di presentazioni. I brand collegati allo storico marchio che produce cibo surgelato destinato alla commercializzazione al dettaglio sono infatti sinonimo di surgelati di altissima qualità in Italia e nel mondo. Fondata in Svezia nel 1939, oggi l’azienda è parte del gruppo Nomad Foods, uno dei principali player globali nel settore dei surgelati che opera in ben 22 Paesi europei, ed è stata ed è particolarmente presente nel mercato italiano. Infatti, da oltre 60 anni, accompagna l’evoluzione del consumo e interpreta le tendenze della società italiana con un solo obiettivo: servire al mondo un cibo migliore, da un punto di vista della qualità e della sostenibilità.
La filosofia valoriale che ha sempre accompagnato la storia aziendale di Findus, si fonda su concetti quali responsabilità sociale, territorialità e tradizione, che garantiscono prodotti sani e nutrienti senza sacrificare il gusto. I prodotti e i brand del marchio si sono sempre proposti al consumatore ideando soluzioni commerciali rispondenti a esigenze di praticità e ispirazione, ormai parte a pieno titolo della cultura popolare ed espressione degli stili di vita contemporanei.
L’impegno di Findus per la tutela della biodiversità e degli ecosistemi ha anticipato i tempi. Il cambiamento che il marchio ha cercato di incarnare durante i decenni di presenza sul mercato è incentrato sul riferimento alla qualità come concetto olistico ed evolutivo che deve permeare tutte le aree di attività dell’azienda. Quella di Findus è una inimitabile e
longeva storia di successo, da raccontare, conoscere e studiare.

Il Nostro Contributo

Abbiamo elaborato e applicato un’approfondita strategia operativa di heritage marketing per valorizzare il ricchissimo patrimonio storico di Findus Italia, dando piena applicazione al nostro metodo scientifico. Innanzitutto si è proceduto alla raccolta sistematica del maggior numero di informazioni sul vissuto del brand e dell’organizzazione, al fine di identificare gli elementi di maggior valore simbolico attorno ai quali costruire l’impianto narrativo che potesse valorizzarlo al meglio.
Attraverso un’intensa attività di auditing, che consiste nella raccolta di fonti scritte e orali che possano fornire memoria storica, abbiamo indagato a fondo i fondamenti dell’identità della celeberrima multinazionale produttrice di alimenti surgelati, partendo dalla storia, dalla cultura, dalle competenze distintive e dalle caratteristiche dei prodotti/servizi che ne hanno decretato il successo di mercato. In questo modo siamo riusciti a ricostruire la storia di Findus per identificare i fattori di heritage a maggior potenziale di valorizzazione attorno ai quali costruire l’impianto narrativo, senza limitarsi a riannodare le fila di una cronologia delle principali tappe della storia aziendale.
L’analisi dei fondamenti dell’identità dell’impresa e del brand ha infatti riguardato anche la cultura organizzativa, il sistema dei valori e l’analisi degli stakeholder. Dopo aver individuato i principali fattori di heritage su cui costruire una strategia vincente, si è trasformata la memoria personale in memoria collettiva e condivisa, valorizzando e armonizzando tutti i contributi raccolti.

Monografia

“Con amore, da Findus. Il nostro viaggio tra passato, presente e futuro”

Il complesso delle attività di auditing e di ricerca è confluito in una monografia organizzativa, “Con amore, da Findus. Il nostro viaggio tra passato, presente e futuro”, tesa a valorizzare e narrare, in maniera coinvolgente ed efficace, i valori e la storia dell’azienda e dei brand Findus nel nostro Paese. L’opera, pubblicata dall’editore Mondadori, raccoglie e approfondisce in modo unico e dettagliato il percorso lasciato dalle tracce materiali e immateriali del vissuto dell’impresa, ricostruito attraverso la documentazione storica e attraverso la viva voce dei protagonisti.

In un percorso che parte dalla fondazione, prosegue con l’ingresso nel mercato italiano e prosegue fino ad oggi, si passano in disamina tutte le tappe legate all’evoluzione dell’azienda, ai prodotti e ai brand e corredate di aneddoti e particolari.

La monografia riannoda i fili di tutte le storie emerse in fase di ricerca per costruire una narrazione unica dell’organizzazione e dei singoli brand, arricchita da documenti, fotografie e altro materiale iconografico, in grado di appassionare e coinvolgere il lettore, e corredata di considerazioni strategiche per analizzare il caso di studio da un punto di vista del marketing.

L’archivio digitale Findus

Tutto il materiale raccolto e catalogato durante l’attività di auditing e di ricerca è stato raccolto, sistematizzato e organizzato in un archivio digitale d’impresa, al fine di favorirne l’accessibilità e la gestione.

L’archivio custodisce vecchi spot, bozzetti, progetti, campagne pubblicitarie su carta stampata e documenti di varia tipologia che permettono la fedele ricostruzione della storia dell’impresa e sono facilmente fruibili e liberamente consultabili.

Racconta la tua impresa

Ogni impresa ha una storia da raccontare. E tante persone vorrebbero conoscerla. Ci piacerebbe aiutarti a lasciare una traccia della tua.

Contattaci