Università Parthenope: cento anni da raccontare e da celebrare

Quello che fu fondato nel 1920 come Regio Istituto Superiore Navale, diventa nel 2001 Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, con la dotazione di cinque facoltà: economia, scienze nautiche, giurisprudenza, ingegneria e scienze motorie. Nel corso dei suoi oltre cento anni di storia, “Parthenope” ha attraversato trasformazioni epocali, consolidando nel tempo il suo ruolo di Ateneo strettamente legato al territorio che lo ospita.
Attraverso la sinergia con enti, imprese e stakeholder territoriali e con l’attenzione posta alla valorizzazione della ricerca, è riuscita a farsi porta di accesso alla ricchezza, all’umanità e alla bellezza di una città, per qualificarsi come luogo accogliente e proteso all’innovazione, dove giovani talenti si formano per diventare una preziosa risorsa per le imprese locali e non solo. Il Centenario della fondazione, celebrato nel 2020, ha riscosso grande risonanza presso il pubblico, e ha costituito un’occasione per riflettere sulle tradizioni del passato, sui traguardi del presente e sulle prospettive di futuro.

Il Nostro Contributo

Abbiamo contribuito a celebrare il Centenario dell’Università “Parthenope”, un evento che ha rafforzato il senso comunitario e di appartenenza all’Ateneo, coinvolgendo studenti, docenti, imprese e stakeholder territoriali. Lo abbiamo fatto condensando l’essenza della missione valoriale e l’insieme dei riferimenti ideali dell’Università in un Video Corporate, che ha previsto una fase di elaborazione tecnica e concettuale. Ci siamo occupati della stesura della sceneggiatura, del voice-over e di tutte le fasi di ripresa e montaggio.

Il Video Corporate per i 100 anni dell’Università “Parthenope”

Il Video Corporate ha raccontato l’identità dell’Ateneo facendo leva sulla sua storia longeva, sul suo profondo legame con il mare, con il territorio e con la città di Napoli e contemporaneamente sulla sua capacità di investire in progetti di ricerca e di imprenditorialità proiettati al futuro e all’internazionalizzazione. Il Video Corporate, uno strumento che consente la circolazione sui canali social e il coinvolgimento di un’utenza profilata senza rinunciare all’autorevolezza dell’istituzione dell’Ateneo, è stato visualizzato oltre 1.2 milioni di volte solo sul social network Facebook.
Il ragguardevole coinvolgimento del pubblico è potuto avvenire attraverso una narrazione sostenuta da una colonna sonora e da una recitazione evocativa e da immagini suggestive delle bellezze della città di Napoli, delle strutture e dei progetti dell’Ateneo e delle persone che lo compongono. Il Video Corporate per il Centenario è stato inoltre caricato sulla homepage del sito web dedicato all’evento ed è comparso in presentazioni corporate destinate a stakeholder sia interni che esterni.

Racconta la tua impresa

Ogni impresa ha una storia da raccontare. E tante persone vorrebbero conoscerla. Ci piacerebbe aiutarti a lasciare una traccia della tua.

Contattaci